Contatore del Blog
- 255.133 visitatori
-
-
Articoli
- Via del Canal Piccolo
- Casa dei Giuliani
- Via Malcanton
- Civico Monte di Pietà
- Palazzo delle Ferrovie
- La Grande Trieste 1891 – 1914. Ritratto di una città
- I Garofolini
- Palazzo della Croce Rossa
- Palazzo Genel
- Gasometro del Broletto
- Via della Zonta
- Via della Pietà
- Scoprendo Trieste su Facebook!
- Torre del Lloyd
- Villa Necker
- Palazzo della Banca di Praga
- Casa Rusconi
- Casa Polacco
- Il Ferdinandeo
- Palazzo del Lloyd
- I giorni di Trieste: 1954 – La restituzione di Trieste
- I giorni di Trieste: 1945 – La corsa per Trieste
- Ospedale Militare
- Stazione Centrale
- Palazzo Aedes
Categorie
- Curiosità (5)
- Lezioni di Storia (8)
- Musei Eventi e Mostre (3)
- Palazzi Chiese Ville e altro… (37)
- Scoprendo Trieste (41)
- Vie Strade e Piazze (4)
Archivio
- settembre 2017 (1)
- settembre 2016 (3)
- marzo 2015 (1)
- febbraio 2015 (3)
- gennaio 2015 (2)
- novembre 2014 (4)
- agosto 2014 (1)
- luglio 2014 (1)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (3)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (10)
- dicembre 2013 (7)
- novembre 2013 (14)
I più letti…
Facebook
Twitter
I miei CinguettiiOpzioni
Archivi categoria: Scoprendo Trieste
Villa Necker
In Via dell’Università 2 si trova Villa Necker, costruita nella seconda metà del Settecento dal commerciante Antonio Strohlendorf come casa di campagna in un’area occupata in origine dai terreni “dei Santi Martiri”. Nel Settecento la zona viene interessata dalla costruzione … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Bonaparte, Cassis faraone, neoclassico, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste, Villa Necker
5 commenti
Palazzo della Banca di Praga
All’angolo tra Via Roma e Via Mazzini troviamo il Palazzo della Banca di Praga o Živnostenska Banka, costruito nel 1914 dagli architetti Josef Costaperaria e Osvaldo Polivka. Nel 1911 l’amministrazione comunale di Trieste dato l’intenso traffico lungo la Via Ponterosso … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Banca di Praga, Josef Costaperaria, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
2 commenti
Casa Rusconi
Il palazzo che fa angolo tra Via Cassa di Risparmio e Piazza della Borsa, è noto con il nome di Casa Rusconi, costruito nel 1860 da Giovanni Scalmanini su commissione dei Rusconi, una famiglia di farmacisti stanziatasi a Trieste, ristrutturando massicciamente … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Casa Rusconi, Giovanni Scalmanini, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
Lascia un commento
Casa Polacco
All’incrocio tra Corso Italia e Via Imbriani troviamo Casa Polacco, un edificio in stile liberty costruito nel 1909 dall’architetto Romeo Depaoli per Gisella Polacco al posto di uno slargo che allora era chiamato “Piazza delle pignatte” per via di … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Casa Polacco, Palazzi Chiese Ville e altro..., Romeo Depaoli, Romeo Rathmann, Trieste
3 commenti
Il Ferdinandeo
Sul colle di Chiadino, immerso nel Boschetto del Farneto sorge il Ferdinandeo, edificio costruito tra il 1856 e il 1858 dall’architetto Giuseppe Sfozi su progetto di Georg Heinrich Friedrich Hitzig. Il territorio era occupato in origine da vigne, campi e … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Ferdinandeo, Giuseppe Sfozi, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
3 commenti
Palazzo del Lloyd
In Piazza Unità, affacciato sul mare, troviamo il maestoso Palazzo del Lloyd Triestino. Fu progettato e realizzato tra il 1880 e il 1883 dall’architetto Heinrich von Ferstel per la potente società di navigazione fondata nel 1833 con il nome di … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Heinrich von Ferstel, Lloyd Triestino, Palazzi Chiese Ville e altro..., Palazzo del Lloyd, Trieste
5 commenti
Ospedale Militare
Alle pendici del colle di Scorcola, dove Via Coroneo incrocia Via Fabio Severo, sorge l’Ospedale Militare, costruito tra il 1856 e il 1862 su progetto dell’ingegnere Luigi Buzzi. Il terreno dove fu costruito l’edificio venne acquistato dal Comune nel 1856 … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Luigi Buzzi, Ospedale Militare, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
2 commenti
Stazione Centrale
La Stazione Meridionale, oggi Stazione Centrale, fu progettata dall’ingegner Wilhelm von Flattich e inaugurata il 19 giugno 1878 come capolinea della linea Trieste – Vienna, la linea Meridionale. L’Imperatore Francesco Giuseppe fu presente alla posa della prima pietra, il 14 maggio … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Carlo Ghega, Palazzi Chiese Ville e altro..., Stazione Centrale, Stazione Meridionale, Trieste, Wilhelm von Flattich
5 commenti
Palazzo Aedes
In Piazza Duca degli Abruzzi, dove le rive si incontrano con il Canal Grande, troviamo Palazzo Aedes, o Grattacielo Rosso, costruito tra il 1926 e il 1928 a fianco di Palazzo Gopcevich da un progetto dell’architetto Arduino Berlam, un’ opera … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Arduino Berlam, Carlo Polli, Palazzi Chiese Ville e altro..., Palazzo Aedes, Trieste
3 commenti
Palazzo Kalister
In Piazza della Libertà, verso Via Ghega, c’è Palazzo Kalister, costruito in stile eclettico nel 1879 dall’architetto Giovanni Scalmanini (anche se in tempi recenti è stato attribuito all’architetto Theophilus Hansen) mentre le decorazioni sono opera di Luigi Zabeo. Nel 1881, … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Giovanni Scalmanini, Kalister, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
3 commenti