Contatore del Blog
- 255.132 visitatori
-
-
Articoli
- Via del Canal Piccolo
- Casa dei Giuliani
- Via Malcanton
- Civico Monte di Pietà
- Palazzo delle Ferrovie
- La Grande Trieste 1891 – 1914. Ritratto di una città
- I Garofolini
- Palazzo della Croce Rossa
- Palazzo Genel
- Gasometro del Broletto
- Via della Zonta
- Via della Pietà
- Scoprendo Trieste su Facebook!
- Torre del Lloyd
- Villa Necker
- Palazzo della Banca di Praga
- Casa Rusconi
- Casa Polacco
- Il Ferdinandeo
- Palazzo del Lloyd
- I giorni di Trieste: 1954 – La restituzione di Trieste
- I giorni di Trieste: 1945 – La corsa per Trieste
- Ospedale Militare
- Stazione Centrale
- Palazzo Aedes
Categorie
- Curiosità (5)
- Lezioni di Storia (8)
- Musei Eventi e Mostre (3)
- Palazzi Chiese Ville e altro… (37)
- Scoprendo Trieste (41)
- Vie Strade e Piazze (4)
Archivio
- settembre 2017 (1)
- settembre 2016 (3)
- marzo 2015 (1)
- febbraio 2015 (3)
- gennaio 2015 (2)
- novembre 2014 (4)
- agosto 2014 (1)
- luglio 2014 (1)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (3)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (10)
- dicembre 2013 (7)
- novembre 2013 (14)
I più letti…
Facebook
Twitter
I miei CinguettiiOpzioni
Archivio dell'autore: danieledemarco
Via del Canal Piccolo
Via del Canal Piccolo, la piccola strada che corre da piazza Tommaseo a Piazza della Borsa prima di diventare Corso Italia, deve il suo nome al Canal Piccolo che qui fu interrato. Il Canal Piccolo partiva dalla Riva Carciotti (ora … Continua a leggere
Pubblicato in Curiosità, Vie Strade e Piazze
Contrassegnato Canal Grande, Canal Piccolo, Piazza della Borsa, Piazza Tommaseo, Portizza
Lascia un commento
Casa dei Giuliani
Al civico 12 di Via Malcanton c’è la Casa dei Giuliani, una delle 13 casade di Trieste. I Giuliani, antica famiglia patrizia (il primo documento che li nomina è del 1298), possono essere considerati i fondatori del popolarissimo rione di … Continua a leggere
Pubblicato in Curiosità, Palazzi Chiese Ville e altro...
Contrassegnato 13 casade, Casa Giuliani, Giuliani, Via Malcanton
6 commenti
Via Malcanton
Via Malcanton deve il suo nome alla presenza in questa strada, fino al 1753, delle mura dell’antica Trieste che proprio qui formavano un angolo o “canton” in dialetto. Ormai ridotte in rovina, alquanto basse e con pietre sporgenti, venivano scavalcate con … Continua a leggere
Pubblicato in Curiosità, Vie Strade e Piazze
Contrassegnato Casa Giuliani, Giuliani, San Giacomo, Via Malcanton
2 commenti
Civico Monte di Pietà
Il Palazzo del Civico Monte di Pietà venne eretto tra l’ottobre 1902 e l’agosto 1905, su disegno dell’ingegnere Giorgio Polli e la sua costruzione comportò la demolizione della precedente “Casa del Monte Verde”. Il primo Monte di Pietà di Trieste fu … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Civico, Corso Italia, Monte di Pietà, Scoprendo Trieste, Trieste, Via Silvio Pellico
1 commento
Palazzo delle Ferrovie
In Piazza Vittorio Veneto (allora Piazza della Dogana), davanti al Palazzo delle Poste si trova il Palazzo delle Ferrovie, costruito nel 1895 su progetto dell’architetto Raimondo Sagors per l’allora Istituto Pensioni degli impiegati del Lloyd Austriaco, passò nel 1913 all’Imperiale … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Ferrovie dello Stato, Palazzo Ferrovie, Piazza Vittorio Veneto, Scoprendo Trieste, Trieste
1 commento
La Grande Trieste 1891 – 1914. Ritratto di una città
http://www.lagrandetrieste.it #grandetrieste Si è aperta ieri la mostra “La grande Trieste 1891 – 1914. Ritratto di una città“, realizzata e promossa dal Comune di Trieste, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste e delle Assicurazioni Generali. Si … Continua a leggere
Pubblicato in Musei Eventi e Mostre
Contrassegnato La Grande Trieste, Mostra, salone degli incanti, Trieste
4 commenti
I Garofolini
Lungo le rive del Canal Grande resistono ancora le ultime bitte settecentesche chiamate “garofolini”, monoliti di pietra bianca del Carso alti un metro e infissi nel terreno per il doppio a cui si attraccavano i velieri, infatti la forma a … Continua a leggere
Pubblicato in Curiosità, Scoprendo Trieste
Contrassegnato Canal Grande, Ponterosso, Trieste
2 commenti
Palazzo della Croce Rossa
In via San Francesco 3 si trova il Palazzo della Croce Rossa, conosciuto come “Ex Sanatorio”, ovvero quello che fu la sede della Poliambulanza e della Guardia Medica. Il grande incendio del Ringtheater di Vienna nel 1881 causò la morte … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Enrico Nordio, Guardia Medica, Palazzi, Palazzi Chiese Ville e altro..., Palazzo Croce Rossa, Poliambulanza, Trieste
4 commenti
Palazzo Genel
Il palazzo, che affaccia su Piazza Ponterosso, venne realizzato tra il 1876 ed il 1878 su progetto dell’architetto Antonio Bacichi (ma i documenti nell’Archivio Tecnico del comune riportano il nome di Domenico Monti) nel luogo in cui sorgeva la casa settecentesca di … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato BNL, Palazzi Chiese Ville e altro..., Ponterosso, Trieste
3 commenti
Gasometro del Broletto
All’inizio di Via Svevo si staglia imponente il Gasometro, costruito nel 1901 nell’allora Via Broletto, dal nome della valle omonima, appartenuta alla nobile famiglia Giuliani, e dal 1869 di proprietà di Giuseppe Millanich. Quest’area dalla prima metà dell’Ottocento è interessata … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Broletto, Gasometro, Industria, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
5 commenti