Via del Canal Piccolo

Via del Canal Piccolo, la piccola strada che corre da piazza Tommaseo a Piazza della Borsa prima di diventare Corso Italia, deve il suo nome al Canal Piccolo che qui fu interrato.
Il Canal Piccolo partiva dalla Riva Carciotti (ora Riva Tre Novembre) fino alla Piazza Vecchia, venne interrato nel 1749  dalla Portizza a Piazza Vecchia , nel 1798 un’ altra parte venne interrata per la costruzione del Palazzo della Borsa e l’ultima lunga appena 24 metri nel 1818.

Prima dell’interramento delle saline e della creazione del Borgo Teresiano erano due i canali navigabili che servivano d’acqua le saline, il Canal Grande, che esiste ancora, e il Canal Piccolo (o del vino, o della Portizza) completamente scomparso.
Era una via d’acqua assai frequentata e trafficata, i commercianti della zona infatti lo utilizzavano per far arrivare a bordo delle imbarcazioni le mercanzie più disparate fino alla piazza del mercato (attuale Piazza Vecchia). Il canale era attraversato da due ponti di legno su cui erano poste due statue; sul primo San Giovanni Nepomuceno, mentre sul secondo San Floriano, entrambe rimosse per volontà del Comune nel 1749.

 

Pubblicità

Informazioni su danieledemarco

La storia di Trieste attraverso i suoi palazzi, monumenti, targhe, vie e piazze. - Daniele De Marco http://scoprendotrieste.it
Questa voce è stata pubblicata in Curiosità, Vie Strade e Piazze e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...