Via Malcanton

 

ft-ts-malcanton_12658via-malcanton-1Via Malcanton deve il suo nome alla presenza in questa strada, fino al 1753, delle mura dell’antica Trieste che proprio qui formavano un angolo o “canton” in dialetto.
Ormai ridotte in rovina, alquanto basse e con pietre sporgenti, venivano scavalcate con molta facilità, per cui erano diventate il ritrovo di malviventi che potevano facilmente scappare con questo stratagemma alle forze dell’ordine, infatti di notte nessuno vi passava poiché era molto alto il rischio di essere derubati senza ricevere soccorsi in tempo utile e proprio per questa fama la via diventò “Malcanton
Al civico 10 c’è la Casa dei Giuliani, una delle 13 casade di Trieste.

 

Informazioni su danieledemarco

La storia di Trieste attraverso i suoi palazzi, monumenti, targhe, vie e piazze. - Daniele De Marco http://scoprendotrieste.it
Questa voce è stata pubblicata in Curiosità, Vie Strade e Piazze e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Via Malcanton

  1. Pingback: Casa dei Giuliani | ScoprendoTrieste.it

  2. Silvana Fonda ha detto:

    A sinistra, del portone, c’era il negozio delle Ziberna (facevano spazzole, pennelli ecc.) poi una rivendita di pane.
    A destra del portone l’osteria al Tevere (sior Toni e siora Maria), più avanti c’era l’osteria ai Tipici, più avanti i Tosoratti (merceria) poi la gelateria Fain, di seguito un negozio di scarpe e sull’angolo (un buchetto) il panificio Pietron.
    Questi sono i miei ricordi !!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...