Contatore del Blog
- 260.970 visitatori
-
-
Articoli
- Via del Canal Piccolo
- Casa dei Giuliani
- Via Malcanton
- Civico Monte di Pietà
- Palazzo delle Ferrovie
- La Grande Trieste 1891 – 1914. Ritratto di una città
- I Garofolini
- Palazzo della Croce Rossa
- Palazzo Genel
- Gasometro del Broletto
- Via della Zonta
- Via della Pietà
- Scoprendo Trieste su Facebook!
- Torre del Lloyd
- Villa Necker
- Palazzo della Banca di Praga
- Casa Rusconi
- Casa Polacco
- Il Ferdinandeo
- Palazzo del Lloyd
- I giorni di Trieste: 1954 – La restituzione di Trieste
- I giorni di Trieste: 1945 – La corsa per Trieste
- Ospedale Militare
- Stazione Centrale
- Palazzo Aedes
Categorie
- Curiosità (5)
- Lezioni di Storia (8)
- Musei Eventi e Mostre (3)
- Palazzi Chiese Ville e altro… (37)
- Scoprendo Trieste (41)
- Vie Strade e Piazze (4)
Archivio
- settembre 2017 (1)
- settembre 2016 (3)
- marzo 2015 (1)
- febbraio 2015 (3)
- gennaio 2015 (2)
- novembre 2014 (4)
- agosto 2014 (1)
- luglio 2014 (1)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (3)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (10)
- dicembre 2013 (7)
- novembre 2013 (14)
I più letti…
Facebook
Twitter
I miei CinguettiiOpzioni
Archivi del mese: febbraio 2014
I giorni di Trieste: 1954 – La restituzione di Trieste
I giorni di Trieste: La città contesa Teatro Verdi 23/02/2014 Prof Andrea Graziosi Nel 1954 Trieste ritorna all’Italia. È l’unica delle città contese europee a non passare di mano, come succede invece a Leopoli, polacca, ebraica e ucraina, divenuta … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni di Storia
Contrassegnato 1954, Lezioni di Storia, Ritorno all'Italia, Trieste
2 commenti
I giorni di Trieste: 1945 – La corsa per Trieste
I giorni di Trieste: La città in bilico Teatro Verdi 09/02/2014 Prof Raoul Pupo Con “corsa per Trieste” si intende l’avanzata verso la città compiuta in maniera quasi concorrenziale nella primavera del 1945 da parte dell’armata jugoslava e quella britannica. … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni di Storia
Contrassegnato 1945, Corsa per Trieste, Lezioni di Storia, Trieste
4 commenti
Ospedale Militare
Alle pendici del colle di Scorcola, dove Via Coroneo incrocia Via Fabio Severo, sorge l’Ospedale Militare, costruito tra il 1856 e il 1862 su progetto dell’ingegnere Luigi Buzzi. Il terreno dove fu costruito l’edificio venne acquistato dal Comune nel 1856 … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Luigi Buzzi, Ospedale Militare, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
2 commenti
Stazione Centrale
La Stazione Meridionale, oggi Stazione Centrale, fu progettata dall’ingegner Wilhelm von Flattich e inaugurata il 19 giugno 1878 come capolinea della linea Trieste – Vienna, la linea Meridionale. L’Imperatore Francesco Giuseppe fu presente alla posa della prima pietra, il 14 maggio … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Carlo Ghega, Palazzi Chiese Ville e altro..., Stazione Centrale, Stazione Meridionale, Trieste, Wilhelm von Flattich
5 commenti