Archivi del mese: gennaio 2014

Palazzo Aedes

In Piazza Duca degli Abruzzi, dove le rive si incontrano con il Canal Grande, troviamo Palazzo Aedes, o Grattacielo Rosso, costruito tra il 1926 e il 1928 a fianco di Palazzo Gopcevich da un progetto dell’architetto Arduino Berlam, un’ opera … Continua a leggere

Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Palazzo Kalister

In Piazza della Libertà, verso Via Ghega, c’è Palazzo Kalister, costruito in stile eclettico nel 1879 dall’architetto Giovanni Scalmanini (anche se in tempi recenti è stato attribuito all’architetto Theophilus Hansen) mentre le decorazioni sono opera di Luigi Zabeo. Nel 1881, … Continua a leggere

Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste | Contrassegnato , , , | 3 commenti

I giorni di Trieste: 1920 – L’incendio del Narodni Dom

I giorni di Trieste: La città delle nazionalità Teatro Verdi 26/01/2014 Prof.ssa Marta Verginella Un clima di contrapposizione tra le nazionalità si instaura a Trieste nella seconda metà dell’Ottocento: lo schieramento italiano ha il primato politico mentre quello sloveno sconta … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni di Storia | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Palazzo della RAS

In Piazza della Repubblica, affianco Casa Terni Smolars, troviamo il Palazzo della RAS (Riunione Adriatica di Sicurtà, compagnia di assicurazioni fondata nel 1838 a Trieste), progettato in stile eclettico da Ruggero e Arduino Berlam e realizzato tra il 1909 ed … Continua a leggere

Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Rotonda Pancera

In Via San Michele angolo Via della Rotonda, a due passi dall’Arco di Riccardo, c’è la Rotonda Pancera (o Panciera o Panzera), il miglior esempio di neoclassico in città. Il progetto fu commissionato dal commerciante triestino Domenico de Pancera e … Continua a leggere

Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Hotel de la Ville

L’Hotel de la Ville si trova in Riva III Novembre (allora Riva Carciotti), affacciato sul mare tra Palazzo Carciotti e la Chiesa Greco-Ortodossa, sul sito in cui sorgeva l’antica Cappella Rossetti. Nato come Albergo Metternich, oggi sede di Fincantieri, per anni … Continua a leggere

Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste | Contrassegnato , , , | 3 commenti

I giorni di Trieste: 1918 – Finis Austriae

 I giorni di Trieste: La città della cultura Teatro Verdi 12/01/2014 Prof Quirino Principe Gli anni Venti rappresentano l’epoca delle maggiori e più destabilizzanti novità apparse in Europa nel Novecento. Il 1918 ne è la porta d’ingresso, per Trieste si … Continua a leggere

Pubblicato in Lezioni di Storia | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

Chiesa Evangelica Luterana

In Largo Panfili, dietro il Palazzo delle Poste, troviamo la Chiesa Evangelica Luterana di Trieste (aperta al pubblico da martedì a venerdì 10-12) in stile neogotico, progettata dall’architetto Zimmermann di Breslavia ma realizzata dagli architetti Giovanni Berlam e Giovanni Scalmanini su … Continua a leggere

Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Palazzo delle Poste

In Piazza Vittorio Veneto, al numero 1, fa mostra di sé il Palazzo delle Poste e Telegrafi, inaugurato nel 1894 e costruito per volere dell’Impero Asburgico che con l’aumentare dei traffici portuali vedeva la necessità di un nuovo ufficio postale. … Continua a leggere

Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Palazzo Viviani Giberti

Al numero 35 di Viale XX Settembre c’è il Cinema Ambasciatori, ospitato all’interno di Palazzo Viviani Giberti, progettato da Giuseppe Sommaruga, grande esponente del liberty, e inaugurato proprio il giorno di Natale del 1907, è l’unico grande palazzo triestino ad … Continua a leggere

Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste | Contrassegnato , , , , | 6 commenti