La Casa del Fauno

casa Valdoni2In Via Commerciale 25 sorge Casa Valdoni, detta “Casa del Fauno” per la statua sulla facciata. Venne edificate nel 1908, in stile liberty, per volere della famiglia del chirurgo Pietro Vanoni, ed è opera di Giorgio Zaninovich.

L’11 Novembre 1907 l’architetto presentò domanda di fabbrica, ma gli venne rifiutata dal Magistrato civico, in quanto non era del tutto corrispondete alla normativa nella ripartizione dei vani interni, il progetto viene rivisto e approvato il 23 dicembre 1907, ma nel permesso di fabbrica la data è erroneamente quella del 23 gennaio 1907.

hsfL’edificio è a sei piani, la parte centrale completamente liscia presenta finestre lunghe e strette prive di decorazioni, mentre le ali laterali, arretrate rispetto al corpo centrale, sono invece caratterizzate a partire dal secondo piano da balconi con balaustra in pietra dalle decorazioni molto elaborate, con monumentali capitelli e figure antropomorfe. Il pianoterra è rivestito a bugnato rustico dal quale sporgono conci di pietra.

FT trieste-commerciale_18

Il portone d’ingresso presenta eleganti decorazioni geometriche ed è incorniciato da foglie d’acanto stilizzate mentre all’ultimo piano ci sono lateralmente due balconcini semicircolari con ringhiera in ferro battuto, e in quello sinistro una coppia di fanciulli si ripara sotto una cascata di fiori.

koAl centro della facciata, due grandi mensole a voluta sorreggono un balcone, si vedono due coppie di bimbi circondati da piante e fiori in atteggiamento di cantare o di richiamarsi tra di loro, mentre ai due lati appaiono un fauno che suona il flauto e, all’opposto, una ninfa purtroppo mutilata, che forse sorreggeva una lira.

casa Valdoni3 casa Valdoni4 casa Valdoni5 casa Valdoni6

All’interno le scale sono abbellite da una pregevole ringhiera liberty in ferro.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Informazioni su danieledemarco

La storia di Trieste attraverso i suoi palazzi, monumenti, targhe, vie e piazze. - Daniele De Marco http://scoprendotrieste.it
Questa voce è stata pubblicata in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a La Casa del Fauno

  1. Elisabetta ha detto:

    sono l’autrice di diverse delle foto marcate ” atrieste.eu” e segnalo che alcune di quelle riportate non si riferiscono a casa Valdoni, “casa del fauno” a alla vicina dell’architetto Zaninovich. meno vistosa, ma forse più raffinata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...