Contatore del Blog
- 252.154 visitatori
-
-
Articoli
- Via del Canal Piccolo
- Casa dei Giuliani
- Via Malcanton
- Civico Monte di Pietà
- Palazzo delle Ferrovie
- La Grande Trieste 1891 – 1914. Ritratto di una città
- I Garofolini
- Palazzo della Croce Rossa
- Palazzo Genel
- Gasometro del Broletto
- Via della Zonta
- Via della Pietà
- Scoprendo Trieste su Facebook!
- Torre del Lloyd
- Villa Necker
- Palazzo della Banca di Praga
- Casa Rusconi
- Casa Polacco
- Il Ferdinandeo
- Palazzo del Lloyd
- I giorni di Trieste: 1954 – La restituzione di Trieste
- I giorni di Trieste: 1945 – La corsa per Trieste
- Ospedale Militare
- Stazione Centrale
- Palazzo Aedes
Categorie
- Curiosità (5)
- Lezioni di Storia (8)
- Musei Eventi e Mostre (3)
- Palazzi Chiese Ville e altro… (37)
- Scoprendo Trieste (41)
- Vie Strade e Piazze (4)
Archivio
- settembre 2017 (1)
- settembre 2016 (3)
- marzo 2015 (1)
- febbraio 2015 (3)
- gennaio 2015 (2)
- novembre 2014 (4)
- agosto 2014 (1)
- luglio 2014 (1)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (3)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (10)
- dicembre 2013 (7)
- novembre 2013 (14)
I più letti…
Facebook
Twitter
I miei CinguettiiOpzioni
Archivi del mese: dicembre 2013
Stazione di Campo Marzio
L’imponente edificio che fa mostra di sé in Riva Ottaviano Augusto, angolo Via Cesare, è la Stazione di Campo Marzio, nata con il nome di Triest Staatsbahnhof (Trieste Stazione dello Stato) per distinguerla dalla Stazione della Ferrovia Meridionale (l’attuale Stazione … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Campo Marzio, Palazzi Chiese Ville e altro..., robert seeling, stazione, Trieste
3 commenti
Hotel Balkan o Narodni Dom
In Via Filzi 14 troviamo l’ex Hotel Balkan, o Narodni Dom, ora sede della Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori (SSLMIT) dell’Università di Trieste, costruito nel 1902-1904 dall’architetto Max Fabiani. Il 2 Ottobre 1902 la Trzaska … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Hotel Balkan, Italia, Max Fabiani, Narodni Dom, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
3 commenti
La Casa del Fauno
In Via Commerciale 25 sorge Casa Valdoni, detta “Casa del Fauno” per la statua sulla facciata. Venne edificate nel 1908, in stile liberty, per volere della famiglia del chirurgo Pietro Vanoni, ed è opera di Giorgio Zaninovich. L’11 Novembre 1907 l’architetto presentò domanda … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato fauno, Liberty, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste, Zaninovich
2 commenti
I giorni di Trieste: 1914 – “Trieste deve tornare all’Italia”
I giorni di Trieste: La città in guerra Teatro Verdi 15/12/2013 Prof Mario Isnenghi Trieste deve “tornare” all’Italia: questo hanno pensato generazioni di italiani prima e dopo il ‘14 – ’18. La buona fede non è però garanzia di veridicità. … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni di Storia
Contrassegnato Giuseppe Verdi, Grande Guerra, Impero Autroungarico, Irredentismo, Italia, Lezioni di Storia, Slataper, Timeus, Trieste, Vivante
3 commenti
I giorni di Trieste: 1882 – L’impiccagione di Guglielmo Oberdan
I giorni di Trieste: La città dell’Irredentismo Teatro Verdi 01/12/2013 – Prof.ssa Simona Colarizi Il 20 dicembre 1882 Guglielmo Oberdan fu impiccato nel cortile interno della caserma di Trieste. Per gli austriaci era un traditore che aveva attentato alla vita … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni di Storia
Contrassegnato Austria, Giosuè Carducci, Guglielmo Oberdan, Italia, Oberdan, Trieste
5 commenti