Contatore del Blog
- 260.970 visitatori
-
-
Articoli
- Via del Canal Piccolo
- Casa dei Giuliani
- Via Malcanton
- Civico Monte di Pietà
- Palazzo delle Ferrovie
- La Grande Trieste 1891 – 1914. Ritratto di una città
- I Garofolini
- Palazzo della Croce Rossa
- Palazzo Genel
- Gasometro del Broletto
- Via della Zonta
- Via della Pietà
- Scoprendo Trieste su Facebook!
- Torre del Lloyd
- Villa Necker
- Palazzo della Banca di Praga
- Casa Rusconi
- Casa Polacco
- Il Ferdinandeo
- Palazzo del Lloyd
- I giorni di Trieste: 1954 – La restituzione di Trieste
- I giorni di Trieste: 1945 – La corsa per Trieste
- Ospedale Militare
- Stazione Centrale
- Palazzo Aedes
Categorie
- Curiosità (5)
- Lezioni di Storia (8)
- Musei Eventi e Mostre (3)
- Palazzi Chiese Ville e altro… (37)
- Scoprendo Trieste (41)
- Vie Strade e Piazze (4)
Archivio
- settembre 2017 (1)
- settembre 2016 (3)
- marzo 2015 (1)
- febbraio 2015 (3)
- gennaio 2015 (2)
- novembre 2014 (4)
- agosto 2014 (1)
- luglio 2014 (1)
- aprile 2014 (1)
- marzo 2014 (3)
- febbraio 2014 (4)
- gennaio 2014 (10)
- dicembre 2013 (7)
- novembre 2013 (14)
I più letti…
Facebook
Twitter
I miei CinguettiiOpzioni
Archivi del mese: novembre 2013
Palazzo Stratti
In Piazza Unità, sulla destra guardando il mare, troviamo Palazzo Stratti. Fu costruito nel 1839 dall’architetto Antonio Buttazzoni in stile neoclassico su incarico del mercante greco Nicolò Stratti, persona molto importante all’epoca, era negoziante di Borsa, direttore del Teatro Novo, … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Assicurazioni Generali, Caffè degli Specchi, Palazzo Stratti, Piazza Grande, Piazza Unità, Trieste
3 commenti
Chiesa Greco Ortodossa di San Nicolò
In Riva III Novembre, a metà strada tra il Canal Grande e Piazza Unità, c’è la Chiesa Greco Ortodossa di San Nicolò, costruita a fine Settecento proprio in riva al mare perché allora Trieste era un florido emporio e, grazie … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Chiesa di San Nicolò, Chiesa Greco Ortodossa, Matteo Pertsch, San Nicolò, Trieste
4 commenti
La Lanterna
Quello che nei primi anni del Novecento di chiamava Porto Nuovo rappresentava il cuore dell’attività portuale, grazie anche ai suoi enormi magazzini, ma l’entrata in servizio di bastimenti sempre più grandi rischiava di far invecchiare precocemente la struttura. Alla perenne … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Faro Lanterna, Lanterna, Matteo Pertsch, Palazzi Chiese Ville e altro..., Porto, Trieste
Lascia un commento
Palazzo del Tergesteo e Galleria
Il Palazzo del Tergesteo In Piazza della Borsa fa mostra di sé il Palazzo del Tergesteo con l’omonima Galleria. L’edificio fu costruito tra il 1840 e il 1842, sul sito della Dogana Vecchia, ed è forse uno degli ultimi in … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Galleria Tergesteo, Palazzo Tergesteo, Tergesteo, Trieste
2 commenti
Palazzo Gopcevich
Palazzo Gopcevich è quasi sicuramente uno dei più appariscenti della città. Fu costruito tra il 1847 e il 1850 su progetto di Giovanni Berlam in puro stile eclettico, ispirandosi al Palazzo Ducale di Venezia, su commissione di Spiridione Gopcevich un … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Giovanni Berlam, Palazzi Chiese Ville e altro..., Palazzo Gopcevich, Trieste
3 commenti
Chiesa Serbortodossa di San Spiridione
Il Tempio Serbo-ortodosso della Santissima Trinità e di San Spiridione (nota come Chiesa degli Schiavoni) si affaccia sul Canal Grande, sulla riva destra guardando dal mare, l’edificio in stile neobizantino è stato costruito nel 1869 dall’architetto Carlo Maciachini, dove sorgeva … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Carlo Maciachini, Chiesa, San Spiridione, serbo ortodossi, Trieste
Lascia un commento
Casa Terni Smolars
In Piazza della Repubblica all’angolo tra Via Dante e Via Mazzini fino a Via San Nicolò, si trova Casa Terni Smolars, progettata nel 1906 dall’architetto Romeo Depaoli in stile liberty per il cavalier Augusto Terni. L’edificio venne chiamato “casa Smolars”, … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Casa Smolars, Casa Terni, Liberty, Palazzi Chiese Ville e altro..., Trieste
1 commento
I giorni di Trieste: 1797 – Napoleone conquista Trieste
I giorni di Trieste: La città Napoleonica Teatro Verdi 17/11/2013 Prof. Luigi Mascilli Migliorini I primi anni dell’800 vedono a Trieste lo scontro tra due mondi completamente diversi quando, dopo 400 anni di Impero Asburgico, la città passa sotto controllo … Continua a leggere
Pubblicato in Lezioni di Storia
Contrassegnato 1797, Austria, Italia, Napoleone, Provincie Illiriche, Trieste, Vienna
7 commenti
Palazzo Polifemo
In Piazza Garibaldi (già della Stranga, poi della Marina e poi Elisabetta) su costruito nel 1882 un palazzo, su commissione della Banca Union di Vienna. Avrebbe dovuto ospitare in un primo tempo il Comando Supremo della Marina Militare e poi sarebbe divenuto la sede … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Palazzi Chiese Ville e altro..., Palazzo Polifemo, Trieste, Vienna
1 commento
Salone degli Incanti o Pescheria Grande
L’imponente edificio di mattoni rossi che fa mostra di sé sulle Rive ha scritto sulla facciata “Salone degli Incanti” ed è un centro espositivo di arte moderna e contemporanea, ma per i triestini è, e sarà sempre, la Pescheria Grande. … Continua a leggere
Pubblicato in Palazzi Chiese Ville e altro..., Scoprendo Trieste
Contrassegnato Palazzi Chiese Ville e altro..., pescheria, pinguino marco, salone degli incanti, Trieste
2 commenti